Flash poker gratis online

  1. Slot Machine Piu Vincenti: Macchine finora sono stati progettati per friggere ciambelle, quest'ultimo termine viene utilizzato in senso inclusivo rispetto alle torte fritte e altri alimenti che sono cotti in un bagno di grasso, ma i loro disegni sono stati discutibili per diversi motivi, in primo luogo perché non avevano una costruzione pratica con cui le ciambelle potrebbero essere gestiti su larga scala rapidamente.
  2. Casino Senza Iscrizione - Novi Casino è un casinò simile che ha due opzioni per il deposito come metodi di deposito UnionPay.
  3. Gioca Count Duckula Gratis Senza Scaricare: Netent s trattati come trovare i vostri casinò online, e requisito rollover di giri gratis.

Slot machine 5 rulli gratis

Trucchi Per Il Blackjack
Se il club offre un bonus di deposito per i giochi dal vivo, significa che puoi giocare con i croupier dal vivo con fondi in regalo.
Hong Kong Tower Slots Free Spins No Deposit
Come la quantità di siti disponibili per i giocatori è aumentato, così hanno anche gli sforzi delle piattaforme online per ottenere nuovi affari in uno spazio affollato.
Fortunatamente, ci sono diversi tra cui scegliere.

Giochi poker slot machine gratis

Starvegas Casino Bonus Senza Deposito App
Si prega di notare che potrebbe essere necessario fornire un documento di identità quando si richiede un prelievo.
Treasures Of The Pyramids Slots Free Spins No Deposit
L'ufficio è decorato magnificamente, è facile da navigare e la transizione tra esso e la lobby di gioco può essere fatta in un clic.
Giochi Carte Soldi

Run for children

Una Corsa per i Bimbi del Sant’Andrea

Che cos’è?

Per celebrare l’Anniversario di Fondazione della nostra Società
abbiamo pensato a un’iniziativa di solidarietà verso il nostro prossimo,
così nasce “RUN FOR CHILDREN” – Una Corsa per i Bimbi del Sant’Andrea

Corsa di Beneficenza Semicompetitiva a favore della Struttura Complessa
di Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero del Levante Ligure.

Pagina Facebook: cliccare qui

Programma

Domenica 4 dicembre:

Ore 8:00 Ritrovo presso il Terminal Crociere ex Dogana in Largo Fiorillo – La Spezia
Ore 8:15 Inizio Iscrizioni
Ore 9:30 Gare riservate alle categorie Giovanili solo per atleti tesserati (6-15 anni)
Ore 10:00 Termine Iscrizioni
Ore 10:30 Partenza 7a Run For Children e 5a Dog For Children
Ore 11:00 Premiazioni
Ore 11:30 Estrazione biglietti Lotteria
Ore 12:00 Chiusura manifestazione

Percorso

Regolamento

La manifestazione è aperta a tutti: agonisti ed amatori.
Ecco di seguito le modalità per iscriversi.
8a Run For Children
La manifestazione è valevole come Campionato Regionale Individuale Fidal Liguria 5 km su strada.
Gli atleti agonisti che parteciperanno alla gara competitiva dovranno essere tesserati con società sportive (Fidal, UISP, CSI, Enti di promozione sportiva) o essere in possesso di certificato medico sportivo in corso di validità da presentare al ritiro del pettorale.
Dovranno iscriversi sul sito ENDU al seguente link https://www.endu.net/it/events/run-for-children/ entro le ore 24:00 di venerdì 2 dicembre.
Il costo dell’iscrizione per gli atleti agonisti è di € 10,00 da versare il giorno della gara al ritiro del pettorale e del pacco gara (maglia tecnica).
Per le categorie, premiazioni e quant’altro vi rimandiamo al Regolamento Ufficiale scaricabile cliccando qui: Regolamento Ufficiale
Gli amatori, ovvero tutti coloro che non sono iscritti a nessuna società sportiva e non sono in possesso del certificato medico sportivo, dovranno iscriversi inviando una mail a speziamarathon@gmail.com indicando nome, cognome, data di nascita e taglia della maglia tecnica ufficiale della manifestazione che riceveranno come premio di partecipazione.
La quota di partecipazione per gli amatori è ad offerta libera consigliata a partire da € 5 da versare il giorno della gara.
IMPORTANTE:
Gli amatori possono correre o anche semplicemente passeggiare.
6a Dog For Children
Potranno partecipare i nostri amici a quattro zampe accompagnati al guinzaglio dai loro proprietari.
Per iscriversi devono mandare una mail a speziamarathon@gmail.com indicando nome e cognome del proprietario o dell’accompagnatore, nome dell’amico a quattro zampe e numero del chip.
La quota di partecipazione anche per loro è ad offerta libera – consigliata a partire da un minimo di 5 € – da versare il giorno della gara al ritiro del pettorale e del pacco gara a loro dedicato.

Riconoscimento di partecipazione

Ai primi 1000 iscritti sarà dato come premio di partecipazione una maglia tecnica.

Le taglie (S/M/L/XL) saranno consegnate in ordine di iscrizione fino ad esaurimento con conseguente assegnazione della taglia rimasta.

 

Misure di sicurezza COVID-19

In ottemperanza alle normative attualmente vigenti in Italia per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, saranno previste per tutti le seguenti misure:

1) per accedere alla zona di ritrovo sarà obbligatorio il possesso della Certificazione Verde Italiana o del Green Pass UE (Unione Europea) in corso di validità e consegnare il modulo di autocertificazione NO Covid (scaricabile qui);

2) per ritirare il pettorale di gara sarà obbligatorio esibire la Certificazione Verde Italiana o il Green Pass UE in corso di validità;

3) per coloro che provengono da paesi extra UE (sia per accedere alla zona di ritrovo che per ritirare il pettorale di gara) sarà obbligatorio il possesso del certificato di avvenuta vaccinazione riconosciuto dall’UE o l’esito negativo di un tampone PCR o antigenico di II o III generazione eseguito entro le 48 ore prima della gara (quindi valido al 5 dicembre 2021).

4) prima del ritiro del pettorale e del pacco gara sarà rilevata la temperatura corporea (divieto di accesso >37,5°)

5) all’interno della zona di ritrovo (escluse le zone di svolgimento delle attività sportive) sarà obbligatorio indossare la mascherina protettiva;

6) dai punti di accesso alle zone di partenza e fino a 500 mt. dopo il via, sarà obbligatorio indossare la mascherina;

7) all’arrivo sarà consegnata una mascherina ad ogni partecipante da indossare obbligatoriamente fino all’uscita dall’area post-arrivo delimitata;

8) in qualsiasi situazione è obbligatorio mantenere il distanziamento sociale;

9) tutti i servizi prima, durante e dopo la gara saranno realizzati in conformità alle normative vigenti ed alle disposizioni delle autorità competenti.

 

Sponsor 

Si ringraziano il Comune della Spezia, gli Enti locali e tutti gli Sponsor che partecipano alla manifestazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma

Domenica 5 dicembre:

Ore 8:00 Ritrovo presso il Terminal Crociere ex Dogana in Largo Fiorillo – La Spezia
Ore 8:15 Inizio Iscrizioni
Ore 9:30 Gare riservate alle categorie Giovanili solo per atleti tesserati (6-15 anni)
Ore 10:00 Termine Iscrizioni
Ore 10:30 Partenza 7a Run For Children e 5a Dog For Children
Ore 11:00 Premiazioni
Ore 11:30 Estrazione biglietti Lotteria
Ore 12:00 Chiusura manifestazione

Percorso

Regolamento

La manifestazione è aperta a tutti: agonisti ed amatori.
Ecco di seguito le modalità per iscriversi.
7a Run For Children
La manifestazione è valevole come Campionato Regionale Individuale Fidal Liguria 5 km su strada.
Gli atleti agonisti che parteciperanno alla gara competitiva dovranno essere tesserati con società sportive (Fidal, UISP, CSI, Enti di promozione sportiva) o essere in possesso di certificato medico sportivo in corso di validità da presentare al ritiro del pettorale.
Dovranno iscriversi sul sito ENDU al seguente link https://www.endu.net/it/events/run-for-children/ entro le ore 24:00 di venerdì 3 dicembre.
Il costo dell’iscrizione per gli atleti agonisti è di € 10,00 da versare il giorno della gara al ritiro del pettorale e del pacco gara (maglia tecnica).
Per le categorie, premiazioni e quant’altro vi rimandiamo al Regolamento Ufficiale scaricabile cliccando qui: Regolamento Ufficiale
Gli amatori, ovvero tutti coloro che non sono iscritti a nessuna società sportiva e non sono in possesso del certificato medico sportivo, dovranno iscriversi inviando una mail a speziamarathon@gmail.com indicando nome, cognome, data di nascita e taglia della maglia tecnica ufficiale della manifestazione che riceveranno come premio di partecipazione.
La quota di partecipazione per gli amatori è ad offerta libera consigliata a partire da € 5 da versare il giorno della gara.
IMPORTANTE:
Gli amatori possono correre o anche semplicemente passeggiare.
5a Dog For Children
Potranno partecipare i nostri amici a quattro zampe accompagnati al guinzaglio dai loro proprietari.
Per iscriversi devono mandare una mail a speziamarathon@gmail.com indicando nome e cognome del proprietario o dell’accompagnatore, nome dell’amico a quattro zampe e numero del chip.
La quota di partecipazione anche per loro è ad offerta libera – consigliata a partire da un minimo di 5 € – da versare il giorno della gara al ritiro del pettorale e del pacco gara a loro dedicato.

Riconoscimento di partecipazione

Ai primi 1000 iscritti sarà dato come premio di partecipazione una maglia tecnica.

Le taglie (S/M/L/XL) saranno consegnate in ordine di iscrizione fino ad esaurimento con conseguente assegnazione della taglia rimasta.

 

 

Misure di sicurezza COVID-19

In ottemperanza alle normative attualmente vigenti in Italia per il contenimento della diffusione del virus Covid-19, saranno previste per tutti le seguenti misure:

1) per accedere alla zona di ritrovo sarà obbligatorio il possesso della Certificazione Verde Italiana o del Green Pass UE (Unione Europea) in corso di validità e consegnare il modulo di autocertificazione NO Covid (scaricabile qui);

2) per ritirare il pettorale di gara sarà obbligatorio esibire la Certificazione Verde Italiana o il Green Pass UE in corso di validità;

3) per coloro che provengono da paesi extra UE (sia per accedere alla zona di ritrovo che per ritirare il pettorale di gara) sarà obbligatorio il possesso del certificato di avvenuta vaccinazione riconosciuto dall’UE o l’esito negativo di un tampone PCR o antigenico di II o III generazione eseguito entro le 48 ore prima della gara (quindi valido al 5 dicembre 2021).

4) prima del ritiro del pettorale e del pacco gara sarà rilevata la temperatura corporea (divieto di accesso >37,5°)

5) all’interno della zona di ritrovo (escluse le zone di svolgimento delle attività sportive) sarà obbligatorio indossare la mascherina protettiva;

6) dai punti di accesso alle zone di partenza e fino a 500 mt. dopo il via, sarà obbligatorio indossare la mascherina;

7) all’arrivo sarà consegnata una mascherina ad ogni partecipante da indossare obbligatoriamente fino all’uscita dall’area post-arrivo delimitata;

8) in qualsiasi situazione è obbligatorio mantenere il distanziamento sociale;

9) tutti i servizi prima, durante e dopo la gara saranno realizzati in conformità alle normative vigenti ed alle disposizioni delle autorità competenti.

 

Sponsor 

Si ringraziano il Comune della Spezia, gli Enti locali e tutti gli Sponsor che partecipano alla manifestazione

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

6a Run For Children e 4a Dog For Children
RUN FOR CHILDREN OLTRE QUOTA 30.000 EURO

Donazione record per la Run For Children grazie all’edizione 2019: 7.183,00 euro che fanno superare la cifra complessiva dei trentamila euro donati alla Pediatria della Spezia.

I risultati delle edizioni precedenti (2.000 € donati nel 2014, 3.820 € nel 2015, 5.450 € nel 2016, 5.850 € nel 2017, 7.012 € nel 2018) confermano e consolidano il trend in crescita della manifestazione.

Tutto questo grazie ai circa 3000 partecipanti che hanno preso parte a tutte le edizioni e ai numerosi sponsor che in questi anni hanno aderito al nostro progetto di solidarietà.

Circa ottocento i partecipanti di quest’anno che hanno ricevuto come pacco gara lo zaino tecnico offerto da KRUK Italia multinazionale della gestione del credito e main sponsor dell’evento.

Confermati, come ormai da tre anni a questa parte, la location grazie a Costa Crociere Foundation che ha messo a disposizione il Terminal Cruise e ha donato 2.000 euro, ed il percorso grazie all’Autorità Portuale e a Porto Mirabello.

Europa Park ha messo a disposizione 100 posti auto gratuiti all’interno del parcheggio interrato di Piazza Europa grazie al quale i partecipanti hanno potuto usufruire della sosta gratuita fino alla mattina del lunedì successivo.

Contributo economico grazie a Crédit AgricoleConfartigianato La SpeziaCOOP LiguriaCooperativa Mitilicoltori Spezzini e La Pia La Centenaria.

Il ristoro finale è stato offerto da Panificio Rizzoli di via Fiume 108, Pasticceria Gentili di via Genova 110 e Frutta e Verdura di Cozzani Alberto in Piazza Arrigo Boito 6.

Coppe agli agonisti offerti da Assonautica Provinciale La Spezia e i premi sono stati offerti da Evolution Sport via Aurelia 338/T Arcola, Cantina Sassarini MonterossoCaseificio Esposito di Brugnato, Birrificio del Golfo via Delle Fornaci 15 La Spezia, Arte e Immagine Parrucchieri via Monfalcone 260 La Spezia, Lorenzo Banana Parrucchiere di Marina Carrara, Battaglia Parrucchieri La Spezia, Assonautica Provinciale La SpeziaPolleria Cappelli via Dei Mille 74, Pasta Fresca da Rita via Dei Mille 67.

Abbinata alla manifestazione la lotteria con i premi offerti da SPEZIA CALCIO, Tally Weijl via Del Prione 235, La Spezia, CINTOI La Spezia Piazza Saint Bon 14, La Spezia, MAGAZZINO del Motociclo viale Italia 23, La Spezia, CICLO POINT BURATTI viale Italia 19, La Spezia, DISTRIBUTORE Eni di Manuel Mozzachiodi Piazza Boito 1, La Spezia, GUIDOTTI ARREDOBAGNO via Lunigiana 229, La Spezia, PELLEGRINI Gomme Strada Statale 1, Riccò del Golfo (SP).

Per la Dog For Children, la camminata con il proprio amico a quattro zampe, ringraziamo FIDO DISCOUNT Via Valdellora 37/B, La Spezia, MIAO BAU con il suo punto vendita di Via Tazzoli 19, La Spezia, DELIPETSHOP via XXIV Maggio 166, La Spezia, HAPPY ZOO via Monfalcone 41/B, La Spezia.

E ovviamente grazie alle istituzioni ed enti che hanno patrocinato l’evento: il Comune della Spezia, i Canottieri Velocior 1883 che hanno messo a disposizione le docce nella loro sede limitrofa al Terminal Cruise, Fidal Provinciale La Spezia e UISP Provinciale La Spezia e Valdimagra.

Si ringraziano inoltre per la loro collaborazione Il Corpo della Polizia Municipale della Spezia, i volontari della Pubblica Assistenza della Spezia per il presidio medico e il Dottore Veterinario per la Dog For Children Nicola Ghio.

E grazie anche a Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia che ha curato il reportage fotografico e Toscana Timing di Riccardo Rocchiccioli per il cronometraggio della gara riservata agli agonisti.

La cronaca della gara ci parla della conferma in campo maschile dell’atleta portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Samuele Angelini che con il tempo di quindici minuti e trentasei secondi ha avuto la meglio su Lino Zano e Mario Viola rispettivamente secondi e terzi assoluti ed entrambi portacolori dello Spezia Marathon DLF.

La gara femminile è stata ad appannaggio di Alice Franceschini dell’Atletica Spezia con il tempo di diciotto minuti e cinquantaduesecondi.

Seconda Assoluta la Presidentessa della Pro Avis Castelnuovo Magra Luciana Ziva Bertuccelli davanti a Michela Morsini dell’Atletica Levante.

A precedere la gara degli Assoluti le prove riservate al Settore Giovanile con le categorie Esordienti e Ragazzi coordinate dal gruppo Giudici Fidal La Spezia e dal Presidente Provinciale Daniele Neri.

Grazie ancora a tutti e appuntamento alla settimana edizione di domenica sei dicembre duemilaventi.

Classifica Ufficiale: https://www.endu.net/it/events/run-for-children/results

Fotografie ufficiali di Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia: https://photos.app.goo.gl/1XVvvEuJmxNmwH5w6

 

__________________________________________________________________________

 

Vi aspettiamo alla 6a Run For Children e 4a Dog For Children domenica 1 dicembre alle ore 10:00 in Largo Fiorillo, La Spezia.

Programma

Domenica 1 dicembre:

Ore 8:10 Ritrovo presso il Terminal Crociere in Largo Fiorillo – La Spezia
Ore 8:15 Inizio Iscrizioni
Ore 9:30 Gara riservata alle categorie Giovanili solo per atleti tesserati (6-13 anni)
Ore 9:50 Termine Iscrizioni
Ore 10:00 Partenza 6a Run For Children e 4a Dog For Children
Ore 10:45 Premiazioni
Ore 11:15 Estrazione biglietti Lotteria
Ore 12:00 Chiusura manifestazione

Percorso

Iscrizioni

La manifestazione è aperta a tutti: agonisti ed amatori.
Per gli agonisti ci si può iscrivere sul portale dedicato al seguente link https://www.endu.net/it/events/run-for-children/ fino alle ore 24:00 di venerdì 29 novembre.

Per gli amatori e le categorie giovanili (6-13 anni) bisogna mandare una mail all’indirizzo speziamarathon@gmail.com indicando nome, cognome, data di nascita, sempre fino alle ore 24:00 di venerdì 29 novembre.
Per le categorie giovanili bisogna inviare, oltre ai dati di cui sopra, anche la Società di appartenenza e il numero di tessera.

Inoltre ci si potrà iscrivere il giorno della gara, presso il Terminal Cruise, dalle ore 8:15 fino alle ore 9:50.

Saranno premiati i primi 20 Uomini Assoluti (14-49 anni), le prime 15 Donne Assolute (14-49 anni), i primi 5 Veterani Uomini (50-59 anni), le prime 5 Veterane Donne (50-59 anni), i primi 3 Argento Uomini (60-69 anni), le prime 3 Argento Donne (60-69 anni), i primi 3 Oro Uomini (70 anni e oltre) e le prime 3 Oro Donne (70 anni e oltre).

Inoltre saranno premiati anche i primi 5 gruppi più numerosi.

La quota d’iscrizione, a offerta libera consigliata a partire da un minimo di 5€, potrà essere versata il giorno della gara al momento del ritiro del pettorale e del pacco gara o tramite bonifico – Iban IT54A0603010756000035428453 – indicando come causale Run For Children 2019.

Per la 4a Dog For Children le iscrizioni si possono fare via mail all’indirizzo speziamarathon@gmail.com indicando nome e cognome del proprietario o dell’accompagnatore, nome dell’amico a quattro zampe, e numero del chip, entro le 24:00 di venerdì 29 novembre.
Oppure la mattina stessa presso il Terminal Cruise dalle ore 8:00 alle ore 9:50.

I PRIMI 1000 ISCRITTI AD UNA QUALSIASI DELLE COMPETIZIONI DI CUI SOPRA, RICEVERANNO LO ZAINETTO TECNICO OFFERTO DA KRUK ITALIA

 

Sponsor e Partner
Si ringrazia il Comune della Spezia in particolare l’Assessorato allo Sport nella figura dell’Assessore Lorenzo Brogi, l’Autorità Portuale, Porto Mirabello e la Capitaneria di Porto e tutti gli Sponsor che hanno reso possibile la manifestazione.

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

RUN FOR CHILDREN OLTRE QUOTA 30.000 EURO

Donazione record per la Run For Children grazie all’edizione 2019: 7.183,00 euro che fanno superare la cifra complessiva dei trentamila euro donati alla Pediatria della Spezia.

I risultati delle edizioni precedenti (2.000 € donati nel 2014, 3.820 € nel 2015, 5.450 € nel 2016, 5.850 € nel 2017, 7.012 € nel 2018) confermano e consolidano il trend in crescita della manifestazione.

Tutto questo grazie ai circa 3000 partecipanti che hanno preso parte a tutte le edizioni e ai numerosi sponsor che in questi anni hanno aderito al nostro progetto di solidarietà.

Circa ottocento i partecipanti di quest’anno che hanno ricevuto come pacco gara lo zaino tecnico offerto da KRUK Italia multinazionale della gestione del credito e main sponsor dell’evento.

Confermati, come ormai da tre anni a questa parte, la location grazie a Costa Crociere Foundation che ha messo a disposizione il Terminal Cruise e ha donato 2.000 euro, ed il percorso grazie all’Autorità Portuale e a Porto Mirabello.

Europa Park ha messo a disposizione 100 posti auto gratuiti all’interno del parcheggio interrato di Piazza Europa grazie al quale i partecipanti hanno potuto usufruire della sosta gratuita fino alla mattina del lunedì successivo.

Contributo economico grazie a Crédit AgricoleConfartigianato La SpeziaCOOP LiguriaCooperativa Mitilicoltori Spezzini e La Pia La Centenaria.

Il ristoro finale è stato offerto da Panificio Rizzoli di via Fiume 108, Pasticceria Gentili di via Genova 110 e Frutta e Verdura di Cozzani Alberto in Piazza Arrigo Boito 6.

Coppe agli agonisti offerti da Assonautica Provinciale La Spezia e i premi sono stati offerti da Evolution Sport via Aurelia 338/T Arcola, Cantina Sassarini MonterossoCaseificio Esposito di Brugnato, Birrificio del Golfo via Delle Fornaci 15 La Spezia, Arte e Immagine Parrucchieri via Monfalcone 260 La Spezia, Lorenzo Banana Parrucchiere di Marina Carrara, Battaglia Parrucchieri La Spezia, Assonautica Provinciale La SpeziaPolleria Cappelli via Dei Mille 74, Pasta Fresca da Rita via Dei Mille 67.

Abbinata alla manifestazione la lotteria con i premi offerti da SPEZIA CALCIO, Tally Weijl via Del Prione 235, La Spezia, CINTOI La Spezia Piazza Saint Bon 14, La Spezia, MAGAZZINO del Motociclo viale Italia 23, La Spezia, CICLO POINT BURATTI viale Italia 19, La Spezia, DISTRIBUTORE Eni di Manuel Mozzachiodi Piazza Boito 1, La Spezia, GUIDOTTI ARREDOBAGNO via Lunigiana 229, La Spezia, PELLEGRINI Gomme Strada Statale 1, Riccò del Golfo (SP).

Per la Dog For Children, la camminata con il proprio amico a quattro zampe, ringraziamo FIDO DISCOUNT Via Valdellora 37/B, La Spezia, MIAO BAU con il suo punto vendita di Via Tazzoli 19, La Spezia, DELIPETSHOP via XXIV Maggio 166, La Spezia, HAPPY ZOO via Monfalcone 41/B, La Spezia.

E ovviamente grazie alle istituzioni ed enti che hanno patrocinato l’evento: il Comune della Spezia, i Canottieri Velocior 1883 che hanno messo a disposizione le docce nella loro sede limitrofa al Terminal Cruise, Fidal Provinciale La Spezia e UISP Provinciale La Spezia e Valdimagra.

Si ringraziano inoltre per la loro collaborazione Il Corpo della Polizia Municipale della Spezia, i volontari della Pubblica Assistenza della Spezia per il presidio medico e il Dottore Veterinario per la Dog For Children Nicola Ghio.

E grazie anche a Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia che ha curato il reportage fotografico e Toscana Timing di Riccardo Rocchiccioli per il cronometraggio della gara riservata agli agonisti.

La cronaca della gara ci parla della conferma in campo maschile dell’atleta portacolori del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Samuele Angelini che con il tempo di quindici minuti e trentasei secondi ha avuto la meglio su Lino Zano e Mario Viola rispettivamente secondi e terzi assoluti ed entrambi portacolori dello Spezia Marathon DLF.

La gara femminile è stata ad appannaggio di Alice Franceschini dell’Atletica Spezia con il tempo di diciotto minuti e cinquantaduesecondi.

Seconda Assoluta la Presidentessa della Pro Avis Castelnuovo Magra Luciana Ziva Bertuccelli davanti a Michela Morsini dell’Atletica Levante.

A precedere la gara degli Assoluti le prove riservate al Settore Giovanile con le categorie Esordienti e Ragazzi coordinate dal gruppo Giudici Fidal La Spezia e dal Presidente Provinciale Daniele Neri.

Grazie ancora a tutti e appuntamento alla settimana edizione di domenica sei dicembre duemilaventi.

Classifica Ufficiale: https://www.endu.net/it/events/run-for-children/results

Fotografie ufficiali di Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia: https://photos.app.goo.gl/1XVvvEuJmxNmwH5w6

 

__________________________________________________________________________

 

Vi aspettiamo alla 6a Run For Children e 4a Dog For Children domenica 1 dicembre alle ore 10:00 in Largo Fiorillo, La Spezia.

Programma

Domenica 1 dicembre:

Ore 8:10 Ritrovo presso il Terminal Crociere in Largo Fiorillo – La Spezia
Ore 8:15 Inizio Iscrizioni
Ore 9:30 Gara riservata alle categorie Giovanili solo per atleti tesserati (6-13 anni)
Ore 9:50 Termine Iscrizioni
Ore 10:00 Partenza 6a Run For Children e 4a Dog For Children
Ore 10:45 Premiazioni
Ore 11:15 Estrazione biglietti Lotteria
Ore 12:00 Chiusura manifestazione

Percorso

Iscrizioni

La manifestazione è aperta a tutti: agonisti ed amatori.
Per gli agonisti ci si può iscrivere sul portale dedicato al seguente link https://www.endu.net/it/events/run-for-children/ fino alle ore 24:00 di venerdì 29 novembre.

Per gli amatori e le categorie giovanili (6-13 anni) bisogna mandare una mail all’indirizzo speziamarathon@gmail.com indicando nome, cognome, data di nascita, sempre fino alle ore 24:00 di venerdì 29 novembre.
Per le categorie giovanili bisogna inviare, oltre ai dati di cui sopra, anche la Società di appartenenza e il numero di tessera.

Inoltre ci si potrà iscrivere il giorno della gara, presso il Terminal Cruise, dalle ore 8:15 fino alle ore 9:50.

Saranno premiati i primi 20 Uomini Assoluti (14-49 anni), le prime 15 Donne Assolute (14-49 anni), i primi 5 Veterani Uomini (50-59 anni), le prime 5 Veterane Donne (50-59 anni), i primi 3 Argento Uomini (60-69 anni), le prime 3 Argento Donne (60-69 anni), i primi 3 Oro Uomini (70 anni e oltre) e le prime 3 Oro Donne (70 anni e oltre).

Inoltre saranno premiati anche i primi 5 gruppi più numerosi.

La quota d’iscrizione, a offerta libera consigliata a partire da un minimo di 5€, potrà essere versata il giorno della gara al momento del ritiro del pettorale e del pacco gara o tramite bonifico – Iban IT54A0603010756000035428453 – indicando come causale Run For Children 2019.

Per la 4a Dog For Children le iscrizioni si possono fare via mail all’indirizzo speziamarathon@gmail.com indicando nome e cognome del proprietario o dell’accompagnatore, nome dell’amico a quattro zampe, e numero del chip, entro le 24:00 di venerdì 29 novembre.
Oppure la mattina stessa presso il Terminal Cruise dalle ore 8:00 alle ore 9:50.

I PRIMI 1000 ISCRITTI AD UNA QUALSIASI DELLE COMPETIZIONI DI CUI SOPRA, RICEVERANNO LO ZAINETTO TECNICO OFFERTO DA KRUK ITALIA

 

Sponsor e Partner
Si ringrazia il Comune della Spezia in particolare l’Assessorato allo Sport nella figura dell’Assessore Lorenzo Brogi, l’Autorità Portuale, Porto Mirabello e la Capitaneria di Porto e tutti gli Sponsor che hanno reso possibile la manifestazione.

  

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

5a Run For Children e 3a Dog For Children

5^ RUN FOR CHILDREN 3^ DOG FOR CHILDREN : 7.012,00 € IN BENEFICENZA
L’evento benefico organizzato da Spezia Marathon DLF si supera ancora una volta migliorando il risultato delle edizioni passate grazie al raggiungimento della cifra record di 7.012,00 € che sarà versata in beneficenza alla Pediatria della Spezia.
Una cifra raggiunta grazie al contributo di 2.000 € versati da Costa Crociere Foundation, alla vendita dei biglietti della Lotteria abbinata e alle offerte dei circa 750 partecipanti divisi tra agonisti, amatori e Dog For Children.
Il merito di una così alta affluenza è da attribuire anche al desiderio di aggiudicarsi la maglietta tecnica che IREN, una tra le multiutility italiane più importanti, ha messo a disposizione dei primi 1000 iscritti come riconoscimento di partecipazione.
Confermato il percorso da cinque chilometri della scorsa edizione con il Terminal Cruise messo a disposizione gratuitamente da Costa Crociere quale base logistica.
Confermate anche le gare riservata alle categorie giovanili (6-13 anni) con distanze dai 100 ai 1000 metri e svolgimento dalle ore 9:30 alle 10:00 quando è stato dato il via alla 5^ Run For Children 3^ Dog For Children.
La 5^ Run For Children è stata vinta da Samuele Angelini del Gruppo Sportivo Fiamme Oro con il tempo di 16 minuti e 22 secondi davanti ad Andrea Del Sarto portacolori dell’Atletica Spezia Duferco ed Enrico Ferlazzo dello Spezia Marathon DLF.
Prima delle donne Luciana Bertuccelli della Pro Avis Castelnuovo Magra con 19 minuti e 07 secondi che l’ha spuntata su Alice Franceschini (seconda) e Irene Luisi (terza) entrambe dell’Atletica Spezia Duferco.
I vincitori, compresi quelli delle categorie veterane e argento, sono stati tutti premiati dallo Sponsor tecnico Evolution Sport di Arcola, in via Aurelia 338/T.
Per le prime donne anche un omaggio floreale offerto da Fiori Marcello di Brugnato e Padivarma e ai primi tre assoluti, uomini e donne, un cesto natalizio della Drogheria Moisio di via Veneto.
Completano le premiazioni le medaglie di Premi Sport per tutti i partecipanti delle categorie Giovanili.
Nella “gara” degli amici a quattro zampe terzo successo consecutivo per il cane Lang al guinzaglio del suo padrone Mario Gallione orgogliosissimo del triplete del suo campione.
Gruppo più numeroso tra i competitivi la Pro Avis Castelnuovo Magra presente al gran completo con il suo Presidente Nicola Cappelli sul palco a ricevere la coppa offerta da Assonautica Provinciale La Spezia.
Da sottolineare la numerosa presenza della Canottieri Velocior 1883 (secondo gruppo come numero di partecipanti) per la quale la Run For Children era valevole come primo Campionato Societario su strada grazie alla collaborazione del loro Presidente Domenico Rollo.
Presente anche il gruppo Canottieri Velocior Special capitanato da Pino Cocco e il gruppo Telethon guidato da Mara Biso.
Alla ludico motoria ha partecipato con la sua famiglia anche l’Assessore allo Sport Lorenzo Brogi che ha portato i saluti del Comune della Spezia patrocinatore della manifestazione con l’Assessorato allo Sport in prima linea.
Tra i presenti anche l’atleta Olimpionico Massimo Gherarducci.
A disposizione dei partecipanti 100 parcheggi gratuiti presso il parcheggio sotterraneo di Piazza Europa offerti da Europa Park.
Partner dell’evento Autorità Portuale della Spezia, Porto Mirabello e la Capitaneria di Porto della Spezia.
Il ristoro finale, apprezzatissimo, è stato curato dal Panificio Rizzoli di via Fiume 108 e rifornito con le bevande offerte da McDonalds Massa ai quali si è aggiunto il prezioso contributo della Pasticceria Gentili di via Genova 110 e di Frutta e Verdura di Cozzani Alberto di Piazza Arrigo Boito 6.
La Pubblica Assistenza della Spezia ha fornito il presidio medico Sanitario e veterinario mentre la Polizia Municipale ha garantito la sicurezza e il presidio del percorso assieme ai volontari di Spezia Marathon DLF.
Un ringraziamento va al Coni, alla Fidal La Spezia, ai Giudici Fidal Spezia, ai Cronometristi La Spezia e alla UISP La Spezia e Valdimagra.
Grazie anche a Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia che per il quarto anno consecutivo ha offerto il reportage fotografico dell’evento.
Gli Sponsor che hanno fornito i premi della Lotteria abbinata sono:
Spezia Calcio, Scooter Point di via Rattazzi 14, Edil Spezia di via Pianagrande 38, Cintoi di Piazza Saint Bon, Scagliarini Expert di via Fontevivo 21/N e Pizzeria Pulcinella di via Fiume 6.
Un contributo economico è stato offerto anche dalla Cooperativa Mitilicoltori, La Pia Centenaria, Arte e Immagine di via Monfalcone 260, Guidotti Arredo Bagno, Credit Agricole La Spezia.
Per la Dog For Children hanno contribuito Miao Bau, La Carica dei 101, Agripiù, Edilpet, La Casa del Cane, Associazione Progetto Io Cane.
Infine un ringraziamento all’Associazione Tandem, un’Associazione di Promozione Sociale di Spezia che opera nel settore oncologico, con la quale abbiamo iniziato un rapporto di collaborazione per la Run For Children.
Grazie a tutti e arrivederci al primo dicembre 2019.

Fotografie Ufficiali a cura di Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia: clicca qui

Classifica Ufficiale a cura dei Cronometristi La Spezia: clicca qui

__________________________________________________________________________

 

Vi aspettiamo numerosi alla 5a Run For Children e 3a Dog For Children Domenica 2 dicembre alle ore 10:00 Largo Fiorillo, La Spezia

Programma

Domenica 2 dicembre:

Ore 8:10 Ritrovo presso il Terminal Crociere in Largo Fiorillo – La Spezia
Ore 8:15 Inizio Iscrizioni
Ore 9:30 Gara riservata alle categorie Esordienti solo per atleti tesserati (6-11 anni)
Ore 9:50 Termine Iscrizioni
Ore 10:00 Partenza
Ore 11:00 Premiazioni
Ore 11:15 Estrazione biglietti Lotteria
Ore 12:00 Chiusura manifestazione

Percorso

Iscrizioni

La manifestazione è aperta a tutti: agonisti ed amatori.
Per gli agonisti ci si può preiscrivere inviando una mail a speziamarathon@gmail.com indicando i seguenti dati:
– nome
– cognome
– sesso
– data di nascita
– società di appartenenza o in alternativa possesso del certificato medico sportivo
– taglia della maglia in quanto ai primi 1000 iscritti (sia agonisti che amatori) verrà dato come pacco gara una maglia tecnica offerta da IREN.

Per gli amatori si può sempre mandare la mail all’indirizzo speziamarathon@gmail.com indicando gli stessi dati tranne la società di appartenenza e il possesso del certificato medico sportivo e non entreranno in classifica.

La classifica sarà redatta dal gruppo Cronometristi La Spezia e saranno premiati i primi 15 Uomini Assoluti (18-49 anni), le prime 10 Donne Assolute (18-49 anni), i primi 5 Veterani Uomini (50 anni e oltre) e le prime 5 Veterane Donne (50 anni e oltre).

Saranno premiati anche i partecipanti soci della Canottieri Velocior Spezia 1883 con una classifica a parte.

Inoltre saranno premiati anche i primi 3 gruppi più numerosi come partecipanti agonisti.

La quota d’iscrizione, a offerta libera consigliata a partire da un minimo di 5€, verrà versata il giorno della gara al momento del ritiro del pettorale e del pacco gara.

 

Sponsor e Partner
Si ringrazia il Comune della Spezia in particolare l’Assessorato allo Sport nella figura dell’Assessore Lorenzo Brogi, l’Autorità Portuale, Porto Mirabello e la Capitaneria di Porto e tutti gli Sponsor che hanno reso possibile la manifestazione.
v  

  

   

 

4a Run For Children e 2a Dog For Children

Run For Children, un pieno di solidarietà la prima domenica di dicembre a favore di Pediatria. Malgrado la gelida mattinata quasi mille persone hanno voluto partecipare alla quarta edizione della gara podistica di beneficienza organizzata da Spezia Marathon DLF con tanti bambini e gli “ospiti speciali” a 4 zampe della Dog For Children.”La 4^ Run For Children ha permesso la raccolta di 5.850 euro per Pediatria, finalizzati all’acquisto di un costoso monitor multiparametrico con il contributo dell’associazione Onlus Amici della Pediatria della Spezia – sottolineano Massimiliano Bianchi e Massimiliano Ercolini, rispettivamente presidente e segretario degli Orange – ringraziamo tutti coloro che hanno permesso un risultato così importante, a partire dal Comune della Spezia patrocinatore dell’evento, Autorità Portuale, Consorzio Discover, Porto Mirabello, Assonautica Provinciale, Confartigianato, Europa Park della CCIAA Riviere liguri. Un grazie – prosegue Ercolini – a tutti gli altri Sponsor con la speranza di non dimenticare nessuno: Assicurazioni Napoletano Razzauti Stratta Sas di Sarzana, Reale Mutua Assicurazione di Arturo Bandini, Cooperativa Mitilicoltori del golfo, Spediamar, la Pia, Self service di mare I Gabbiani, Alioto Group, Sartoria del Corso di Piola Enrica, Il Trittico Pizzeria, Ristorante Viceversa, Ortofrutta Ceparanese di Massimo Corbani, Ipercoop Le Terrazze, Blistex, Mc Donald’s Massa, Calico Lion, Multiservices di Biagi Piero e Figlio. Le Associazioni che hanno collaborato presidiando il percorso e somministrando il ristoro di fine gara: Noviziato Agesci LuneLerici, Forza & Coraggio 1914 Le Grazie. Il Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia che ha curato il reportage fotografico ed Evolution Sport di Arcola, Sponsor Tecnico della manifestazione. Con l’Ordine provinciale dei medici veterinari gli Sponsor ″canini” della Dog For Children: Miao Bau, Agripiù, La Carica dei 101, City Dog, Progetto Io Cane, Casa Del Cane. Gli Enti Federali Fidal La Spezia e UISP La Spezia e Valdimagra. I Giudici Fidal La Spezia e i Cronometristi La Spezia. Lo Spezia Triathlon main partner e coadiuvatore nell’organizzazione dell’evento, oltre alla Pubblica Assistenza che ha messo a disposizione gratuitamente anche un mezzo di emergenza veterinario. E, dulcis in fundo, i quasi mille partecipanti che domenica 3 dicembre hanno corso o passeggiato lungo i 5 chilometri sul lungomare della Spezia. Grazie a tutti e arrivederci all’edizione 2018″.

Fotografie Ufficiali a cura di Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia:
Galleria 1 (Adulti) cliccare qui
Galleria 2 (Bambini) cliccare qui

Classifica Ufficiale a cura dei Cronometristi La Spezia: cliccare qui

3a Run For Children e 1a Dog For Children

SPEZIA MARATHON DLF ringrazia
gli oltre 700 partecipanti alla 3a RUN FOR CHILDREN e i 50 amici a quattro zampe della 1a Dog For Children grazie ai quali abbiamo donato 5.450,00 € alla Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero del Levante Ligure.
Grazie a tutti i partner e volontari che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.

Fotografie Ufficiali a cura di Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia:
Galleria 1 cliccare qui
Galleria 2 cliccare qui
Galleria 3 cliccare qui

Classifica Ufficiale a cura My Sdam: cliccare qui

2a Run For Children

L’Associazione Sportiva Dilettantistica SPEZIA MARATHON ringrazia
tutti i 380 partecipanti alla 2a RUN FOR CHILDREN grazie ai quali abbiamo raccolto 3.820 € interamente devoluti alla Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero del Levante Ligure.
Grazie a tutti i partner e volontari che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.

Fotografie Ufficiali a cura di Gruppo Fotografico Obiettivo Spezia:
cliccare qui

Run For Children

L’Associazione Sportiva Dilettantistica SPEZIA MARATHON ringrazia
tutti i 275 partecipanti alla RUN FOR CHILDREN grazie ai quali abbiamo raccolto 2.000 € interamente devoluti alla Struttura Complessa di Pediatria e Neonatologia del Presidio Ospedaliero del Levante Ligure.
Grazie a tutti i partner e volontari che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione.

Fotografie Ufficiali:
cliccare qui