Mitja Marato de Barcelona – Il Resoconto di Lorenzo Della Peruta
Pazzia per la Mitja.
Un progetto un po’ avventuroso: volare a Barcellona per correre la sua Mezza Maratona partendo il sabato e rientrando domenica pomeriggio!
Ma il nostro manipolo orange c’è riuscito!
Sotto l’organizzazione impeccabile del grande Lorenzo Della Peruta troviamo: Carlo Barsanti, Cristina Lencioni, Francesco Cucinelli e Massimiliano Cucchetti.
Presente anche Francesca “Franci” Tosi con una amica in veste di supporters.
Dopo alcune traversie legate al recupero della chiave dell’appartamento e dei pacchi gara, il gruppo si prepara per la serata: passeggiata per le Ramblas e cena a base di tapas, paella e cerveza.
La domenica mattina arriva presto, colazione, vestizione, foto di rito, e Via!
Insieme ad altri 17000 partecipanti percorrono, in una bellissima giornata di sole, i canonici 21,0975 Km, passando tra i luoghi più caratteristici di una delle più belle città d’Europa!
La medaglia è nostra!
Dopo il ritorno in appartamento si riparte per un altro giretto per la città, un abbondante e meritato pranzo ancora con i piatti tipici catalani, e il triste ritorno.
Che dire, anche solo per poco più di 24 ore e la fatica, Barcellona ne vale la pena!
Menzione particolare va Barbara Chierici che, a causa della frattura dell’omero, non ha potuto partecipare alla pazzia…rimettiti presto Barbara!Lorenzo Della Peruta
Sotto l’organizzazione impeccabile del grande Lorenzo Della Peruta troviamo: Carlo Barsanti, Cristina Lencioni, Francesco Cucinelli e Massimiliano Cucchetti.
Presente anche Francesca “Franci” Tosi con una amica in veste di supporters.
Dopo alcune traversie legate al recupero della chiave dell’appartamento e dei pacchi gara, il gruppo si prepara per la serata: passeggiata per le Ramblas e cena a base di tapas, paella e cerveza.
La domenica mattina arriva presto, colazione, vestizione, foto di rito, e Via!
Insieme ad altri 17000 partecipanti percorrono, in una bellissima giornata di sole, i canonici 21,0975 Km, passando tra i luoghi più caratteristici di una delle più belle città d’Europa!
La medaglia è nostra!
Dopo il ritorno in appartamento si riparte per un altro giretto per la città, un abbondante e meritato pranzo ancora con i piatti tipici catalani, e il triste ritorno.
Che dire, anche solo per poco più di 24 ore e la fatica, Barcellona ne vale la pena!
Menzione particolare va Barbara Chierici che, a causa della frattura dell’omero, non ha potuto partecipare alla pazzia…rimettiti presto Barbara!Lorenzo Della Peruta
Classifica Ufficiale:
https://edreamsmitjabarcelona.com/resultados/2019/






