La Liguria che riparte di corsa..si è tinta anche di ORANGE!
Cari Orange,
siamo qui finalmente a raccontarvi di nuovo un’avventura con le scarpette, una corsa sui generis, la staffetta individuale da Ventimiglia a Spezia “La Liguria che Riparte…..Di Corsa” organizzata dall’ASD RunRivieraRun di Pietra Ligure.
I nostri Fanti e Fantele hanno aderito con entusiasmo per portare insieme a quasi tutte le altre società liguri un testimone (in plexiglas, a forma di Liguria) che idealmente traghettasse anche lo sport e in particolare il mondo del running ligure verso una nuova ripartenza, dopo un periodo così difficile per tutti noi, con un sodalizio virtuale con i prodotti e le realtà del nostro bellissimo territorio.
La staffetta si è svolta nel rispetto delle norme attuali di distanziamento, in 21h con 13 km/h di media!
Il primo staffettista Orange è stato il fante Riccardo Bulgaresi che ha corso nel tratto lungo Sestri Levante fino al bivio per Casarza Ligure. Sul Passo del Bracco è stata la volta di Christian Pasero che ha corso da località Baracca fino a Deiva Marina. Poi, in Val di Vara è stata la volta della Fantela Elisa Cosini da Borghetto di Vara a Padivarma dove il testimone è passato al papà Marco Cosini che lo ha portato fino a Riccò del Golfo. Qui lo aspettava un nutrito gruppo di atleti spezzini, tra cui i nostri Fanti Francesco De Benedetto, Alberto Valentini, Blandina Palomba e, per i nostri Junior, Francesco Nocerino.
Il tratto finale si è svolto in città con il percorso che si è dipanato da Piazzetta De Nobili, dove ad aspettare c’era il nostro Segretario Massimiliano Ercolini insieme ai runners delle altre tre squadre spezzine (Atletica Spezia, Atletica Arci Favaro e Golfo Dei Poeti Arcigni), fino all’arrivo sotto il traguardo di piazza Europa tagliato simbolicamente tutti assieme.
Ad accoglierli erano presenti le autorità del Comune di Spezia e del Comune di Pietra Ligure e il presidente dell’ASD RunRivieraRun Luciano Costa. Presente anche il nostro presidente Andrea Salerno.
E’ stata per tutti una bella esperienza: ritrovarsi a correre insieme, seppur a distanza, riappuntarsi un pettorale simbolico e mettersi alla prova.
Ognuno di noi ha partecipato con il proprio stato di forma sicuramente non ottimale dopo questo periodo duro ma con la voglia e la speranza di gettarsi il peggio alle spalle e di ricominciare a guardare alla ripresa, seppur graduale e più lenta di quel che vorremmo .
Grazie ancora a Luciano Costa e all’ASD RunRivieraRun di Pietra Ligure per averci coinvolto in questa bellissima iniziativa con l’auspicio che la stessa possa ripetersi e portare ad una proficua collaborazione per tutta l’atletica ligure!