VIBRAM Ultra Trail Lago D’Orta – Il Resoconto di Gregorio Maggiani
UTLO 20/10/2018 – ULTRA TRAIL LAGO D’ORTA
60 KM / DISL + 3200
Omegna ore 9:00
Si parte puntuali accompagnati da qualche nuvola lungo il lago di Omegna, dopo un paio di km di
leggere salite ci dirigiamo verso il monte Croce, una bella scarpinata di 17 km con un dislivello
positivo di 1700m in mezzo al verde che circonda la città.
Arrivo sul monte Croce in poco piu’ di tre ore, neanche il tempo di fiatare e ammirare la vetta del
monte Rosa, scendo immediatamente verso il secondo ristoro “Alpe Sacchi”.
Dopo una breve sosta nel rifugio riparto sempre a un ritmo regolare ma cauto (sono campione del
mondo nel gestire le gare, ahhahah!!) verso Arola, distante una decina di chilometri, in questa parte
della gara e’ fondamentale non spingere troppo in discesa perche e’ lunga 9 km e dopo un tratto del
genere si rischia di “saltare” e di mandare in aria in un secondo tutta la gara.
Riesco a gestirmi la discesa rilassando i muscoli e allo stesso tempo correndo, arrivo ad Arola km
31 (erano gia’ trascorse quasi sei ore dalla partenza) , faccio una chiamata a mia moglie (mi aveva
gia’ dato per disperso) brodino caldo e si riparte alla volta di Boleto, l’ennesimo ristoro al 36 km
circa, mi rimetto in marcia, le gambe a fatica ricominciano a girare.
Arrivato al ristoro di Boleto non proprio in grado di intendere e di volere mangio mi riposo un
attimo e riparto alla volta del ristoro a Grassona km 46 circa, qui le gambe hanno davvero iniziato a
girare e mi hanno accompagnato fino all’arrivo senza mollarmi un’ attimo.
Finisco in 9:31.48, posiz. 120/408 arrivati circa,beh, non ho neanche dovuto accendere la frontale…
meglio di così!!
La mia faccia nella foto all’arrivo dice tutto.
Gregorio Maggiani
Classifica Ufficiale:
https://www.wedosport.net/vedi_classifica.cfm?gara=47579